
INPS: cir. 95/16 – malattia, esclusioni dall’obbligo di reperibilità per i dipendenti del settore privato
Categoria: News Fai | 09-06-2016
- SINDROMI VASCOLARI ACUTE CON INTERESSAMENTO SISTEMICO
- EMORRAGIE SEVERE /INFARTI D’ORGANO
- COAGULAZIONE INTRAVASCOLARE DISSEMINATA E CONDIZIONI DI SHOCK – STATI VEGETATIVI DI QUALSIASI ETIOLOGIA
- INSUFFICIENZA RENALE ACUTA
- INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA ANCHE SU BASE INFETTIVA (polmoniti e broncopolmoniti severe, ascesso polmonare, sovrainfezioni di bronchiectasie congenite, fibrosi cistica)
- INSUFFICIENZA MIOCARDICA ACUTA SU BASE ELETTRICA (gravi aritmie acute), ISCHEMICA (infarto acuto), MECCANICA (defaillance acuta di pompa) E VERSAMENTI PERICARDICI
- CIRROSI EPATICA NELLE FASI DI SCOMPENSO ACUTO
- GRAVI INFEZIONI SISTEMICHE FRA CUI AIDS CONCLAMATO
- INTOSSICAZIONI ACUTE AD INTERESSAMENTO SISTEMICO ANCHE DI NATURA PROFESSIONALE O INFORTUNISTICA NON INAIL (arsenico, cianuro, acquaragia, ammoniaca, insetticidi, farmaci, monossido di carbonio, etc.)
- IPERTENSIONE LIQUORALE ENDOCRANICA ACUTA
- MALATTIE DISMETABOLICHE IN FASE DI SCOMPENSO ACUTO
- MALATTIE PSICHIATRICHE IN FASE DI SCOMPENSO ACUTO E/O IN TSO
- NEOPLASIE MALIGNE, IN.
- Trattamento CHIRURGICO E NEOADIUVANTE
- Chemioterapico ANTIBLASTICO E/O SUE COMPLICANZE
- Trattamento RADIOTERAPICO
- SINDROME MALIGNA DA NEUROLETTICI
- TRAPIANTI DI ORGANI VITALI
- ALTRE MALATTIE ACUTE CON COMPROMISSIONE SISTEMICA (a tipo pancreatite, mediastinite, encefalite, meningite, ect…) PER IL SOLO PERIODO CONVALESCENZIALE
- QUADRI SINDROMICI A COMPROMISSIONE SEVERA SISTEMICA SECONDARI A TERAPIE O TRATTAMENTI DIVERSI (a tipo trattamento interferonico, trasfusionale)